

In questo quadrilocale con giardino a Roma vivono Luigi e Carlotta: la coppia ha affidato la ristrutturazione all’architetta Flaminia Murino. Nella foto, una prospettiva del living con cucina open. Divano realizzato in opera su disegno di Flaminia Murino e rivestito con malta ecologica [Soloeco, tavolino marocchino acquistato da [Mario Lo Giuro], parquet in rovere naturale Slim Genuine [Stile], cuscino a losanghe in lino Effluvio [The House of Lyria]. Vaso turchese stampato in 3D [Menia, da L’ora del tè], sospensione in rattan Kappeland/Hemma [Ikea], radiatori Tesi 3 [Irsap]. I colori delle pareti: Elephant’s Breath 229 (scuro) e Pointing 2003 (chiaro), entrambi [Farrow & Ball].

Nel living, divano e tavolino marocchino creano un’atmosfera mediterranea molto discreta, bilanciata dal parquet in rovere naturale oliato e dal mobile a tutta parete, fatto su misura. «La struttura del divano è stata realizzata con pannelli di fibrocemento, materiale resistente e leggero, rivestita con malta ecologica color sabbia dall’aspetto materico: una soluzione assai pratica da posare e più adatta a una casa di città rispetto alla muratura, di cui assicura il medesimo fascino» precisa l’architetta.

Un unico ambiente, due mood differenti: luminoso e aperto il living affacciato sul giardino, intima e accogliente la zona cucina-pranzo caratterizzata dall’isola con fornelli integrati dal colore scuro e dal tavolo in noce. L’arco ribassato segna il confine in modo soft. E incornicia la vista del giardino.

La parete attrezzata a tutta altezza di fronte al divano è stata disegnata da Flaminia Murino con uno scopo funzionale: ‘raddrizzare’ visivamente il muro diagonale e rendere lo spazio più regolare. «Per lo schienale che fa da sfondo alla televisione ho scelto un legno cannettato che alleggerisce la struttura e dà movimento all’ambiente» spiega l’architetta. Il motivo a listelli è stato usato anche per nascondere la scala di fianco all’ingresso che porta al piano interrato trasformato in lavanderia. Parete attrezzata realizzata su disegno da [Falegnameria artigiana Rep].

Per rendere accogliente e intima la cucina, Flaminia Murino ha puntato sulle sfumature del marrone: dalla tonalità scura del basamento del bancone fino al tortora delle ante laccate e al noce dello schienale alto che dà vita a uno sfondo uniforme per i pensili. Abbinando nuance e texture differenti, l’ambiente risulta intimo ma allo stesso tempo acquisisce un ritmo e una personalità davvero unici. Cucina con isola MH6 [Modulnova], tappeto Jaipur Wunderkammer [Jaipur Rugs]. Sul tavolo in noce vasi in ceramica Hydor ed Ecos [Onofrio Acone], sedie in juta [Manufactori da De Masi].

Per esaltare la vista sul giardino, l’architetta Murino ha scelto una soluzione originale: il letto in muratura si appoggia a una pedana che forma un ampio bow window, da cui si può accedere all’area verde. I comodini diventano i gradini per salire alla piattaforma, che ospita anche un mini angolo per lo smart working. Ci si sente su un palcoscenico dove il confine tra interno ed esterno quasi si annulla!

Letto e comodini realizzati in opera su disegno e rivestiti in malta ecologica [Soloeco], parure letto Soffio [Fazzini], plaid Zacinto [The house of Lyria], sedia in juta [Manufactori, da De Masi]. Sulla mensola: lampada in ottone lavorato Bamboo Lamp [Doing Goods] con paralume Fauna Formosa [La Corallina], tutto da [L’ora del tè].

La carta da parati dai piccoli disegni di trattori personalizza la camera del figlio: è applicata sopra una fascia verde acqua che riprende il tono dell’armadio su misura. Lettino a casetta Kelly [Sklum], tavolino MuTable regolabile a 4 altezze diverse [Stokke], seggiolina a forma di orsetto [Zara Home], carta da parati Vintage tractor [Casadeco-Decoforhome]. Alle pareti, il colore è Mizzle 266 [Farrow & Ball].

Il bagno padronale, collegato alla camera di Luigi e Carlotta, è un invito al relax in stile marocchino, molto amato dai padroni di casa. Le cementine che rivestono la doccia e la nicchia arrivano direttamente da Marrakech e sono abbinate al pavimento in resina color sabbia che le mette in risalto. Nell’ingresso alla doccia ritorna il motivo dell’arco, mentre il lavandino è realizzato in pannelli di fibrocemento rivestiti in malta ecologica, usata anche per il divano nel living.

Cementine marocchine [da Yann], lavabo realizzato in opera su disegno rivestito con malta ecologica [Soloeco ]. Sospensione Vertigo [Petite Friture], panca Weekday [Hay], cesta in fibra naturale [J-line by Jolipa da L’ora del tè].

Il secondo bagno, realizzato ex novo di fianco alla camera di Giulio, è stato progettato a partire dal pavimento in cementine marocchine a motivi geometrici. La fascia in resina a parete riprende il blu cobalto delle piastrelle, come il rivestimento di lavabo e vasca, in malta ecologica. La scelta dello stesso colore anche per l’interno del lavabo dà vita a una fascia continua avvolgente, super scenografica. Lo specchio con cornice in bronzo lavorata, poi, aggiunge un accento prezioso all’ambiente.

Cementine esagonali marocchine [da Yann], specchio marocchino acquistato da [Mario Lo Giuro » cosedeglialtrimondi.it], asciugamani Nettare [Fazzini]. Il piano lavabo, realizzato su progetto è stato rivestito in malta ecologica [Soloeco].
Testi
Chiara Sessa
Progetto
Arch. Flaminia Murino
Stylist
Studio Cristina Gigli
Foto
Francesca Maiolino