È possibile ottenere una casa di grande charme riutilizzando vecchi arredi? Sì, se le parole d’ordine sono riverniciare, rilamare, ritappezzare… Siamo in un palazzo di fine ’800, ma il trilocale era stato acquistato come investimento con l’idea di destinarlo agli affitti brevi, la proprietaria ha contattato Studio Pisk per un progetto che trovasse lo stile …
prima e dopo
Nuovi progetti: un grande living, 4 camere e 2 bagni in 100 mq
Scambiando le zone giorno e notte e rinunciando al ripostiglio, ognuno dei 3 figli ora ha la sua stanza, si ricava un bagno in più e il soggiorno raddoppia per accogliere la cucina con penisola Una tipica casa con il lungo corridoio centrale che dà accesso ai vari locali, distribuiti in modo non logico: la …
Prima & Dopo: l’eleganza del marrone attualizza lo stile Seventies
Come ‘trasportare nel presente’ un appartamento anni ’70, senza tradire la sua origine? Studio Pisk ha giocato di echi stilistici: le righe, il marrone, i tocchi giallo senape… e un divano-icona (il Camaleonda di Mario Bellini) nato proprio nel 1970 È il 2016 quando Alina arriva a Milano con la famiglia: acquistano un appartamento in …
Prima & Dopo: una casa in affitto cambia volto grazie al rosso e all’ottanio
Prima & Dopo OPEN ZOOM In questo appartamento milanese di 140 mq vive Pamela, brand manager, insieme alla sua famiglia. Il palazzo è dei primi ’900. Vanessa Pisk ne ha curato il restyling. La palette scelta è fredda, di blu-verdi e bianco, e ha come colore d’accento il rosso lacca. Sul tappeto Cascade [Besana], divano …