Mostra: 21 - 24 of 24 RISULTATI
ci-vuole-un-fiore-(anche-in-cucina!):-la-calendula

Ci vuole un fiore (anche in cucina!): la Calendula

Questa rubrica nasce dall’incontro fra Alice e I Tempestas: ogni mese sceglieranno un fiore edulo, lei ne parlerà dal punto di vista botanico e loro lo useranno come ingrediente per una ricetta. Questo mese è il turno della Calendula, comune eppure preziosa: si usa in erboristeria, ma sa anche regalare colore e sapore al risotto! …

ci-vuole-un-fiore-(anche-in-cucina!):-il-carciofo

Ci vuole un fiore (anche in cucina!): il carciofo

Questa nuova rubrica nasce dall’incontro fra Alice e I Tempestas: ogni mese sceglieranno un fiore edulo, lei ne parlerà dal punto di vista botanico, e loro lo useranno come ingrediente per una ricetta. Partiamo con il carciofo. Eh sì, perché è un fiore, solo che lo cogliamo per mangiarlo quando è ancora in bocciolo! Il …

come-coltivare-il-syngonium,-la-pianta-amica-di-tutti

Come coltivare il Syngonium, la pianta amica di tutti

Gli inglesi la chiamano Arrow Plant, ‘pianta freccia’ per la forma delle sue foglie giovani. È una pianta perfetta per chi ha il famigerato ‘pollice nero’: cresce con facilità e trasforma un angolo di casa in una rigogliosa giungla urbana. Saprà colpire il tuo cuore verde? Provenienza. Il Syngonium è originario del Centro e Sud …

tutto-quello-che-c’e-da-sapere-sulle-phalaenopsis,-le-orchidee-‘easy’

Tutto quello che c’è da sapere sulle Phalaenopsis, le orchidee ‘easy’

In natura esistono oltre 25.000 specie di orchidee, come hanno fatto le Phalaenopsis a guadagnarsi il posto d’onore nelle nostre case? Merito della loro bellezza, della capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali e della facilità di cura! Provenienza. Sono originarie delle regioni tropicali del Sud-est asiatico dove vivono come piante epifite, aggrappate alla corteccia …