Chiamato anche ‘vite d’appartamento’, il Cissus è una pianta facile da coltivare e sorprendentemente adattabile. Perfetta se cerchi un verde generoso, fidato e resistente: non ti deluderà! Provenienza Il Cissus, o Cisso che dir si voglia, arriva dalle zone tropicali di Centro e Sud America. Parente della vite, fa parte della famiglia delle Vitaceae. In …
Giardinaggio
Ci vuole un fiore (anche in cucina!): il Fico di mare
Nel linguaggio dei fiori ci racconta di adattamento, di resistenza e generosità. Il Fico di mare cresce dove la terra incontra il sale, sulle dune dorate e tra le rocce battute dal vento, portando con sé il segreto di chi riesce a fiorire anche in condizioni estreme. Conosciuto anche come Fico degli Ottentotti (nome scientifico …
Orticolario 2025: l’Eden prende vita sul Lago di Como
Dal 2 al 5 ottobre, Orticolario trasforma Villa Erba a Cernobbio in un Eden primordiale. Natura, arte, design e cultura si incontrano in un evento unico, tra installazioni, incontri e novità sorprendenti. La quindicesima edizione di Orticolario torna dal 2 al 5 ottobre 2025 nella suggestiva cornice di Villa Erba, sul Lago di Como, e …
Hoya: mini cure, maxi resa
Detta anche ‘pianta di cera’ per l’aspetto delle foglie e dei fiori, è una tropicale affascinante, che conquista sempre più appassionati e collezionisti. Può arrampicarsi e scendere a cascata, stupendoti con fioriture profumate. Per ottimi risultati basta… ignorarla un po’! Originarie delle regioni tropicali dell’Asia e dell’Oceania, le Hoya appartengono alla famiglia delle Apocynaceae (oltre …
Aloe vera: tutte le virtù di una pianta utile e preziosa
Provenienza. Originaria dell’Africa e diffusa anche in Sudamerica e Asia, l’Aloe vera è una succulenta che sa vivere in condizioni estreme. Oggi è coltivata anche in Europa, soprattutto indoor. Le sue lunghe foglie carnose racchiudono un gel dalle proprietà straordinarie, conosciute sin dai tempi dell’Antico Egitto, quando veniva addirittura chiamata ‘pianta dell’immortalità’. Cure speciali. Non …
Ci vuole un fiore (anche in cucina!): la Salvia officinalis
Questa rubrica nasce dall’incontro fra Alice e I Tempestas: ogni mese sceglieranno un fiore edulo, lei ne parlerà dal punto di vista botanico e loro lo useranno come ingrediente per una ricetta. Questo mese tocca alla Salvia, un’aromatica che tutti usiamo in cucina ma che riserva anche altre sorprese: da provare la maschera per il …
Tutti i segreti della Sansevieria
È una ‘di famiglia’, una delle scelte più classiche per chi desidera una pianta da coltivare in casa. I suoi punti di forza? È capace di adattarsi anche alle condizioni difficili, è perfetta per chi ama la bellezza senza complicazioni e contribuisce a purificare l’aria degli interni provenienza: originaria dell’Africa occidentale e diffusa fino al …
Ci vuole un fiore (anche in cucina!): la Camomilla
Questa rubrica nasce dall’incontro fra Alice e I Tempestas: ogni mese scelgono un fiore edulo, lei ne parla dal punto di vista botanico e loro lo usano come ingrediente per una ricetta. Qui parlano della Camomilla, una pianta erbacea spontanea che, tra i tanti pregi, sa anche dare sapore a un dolce tradizionale Nel linguaggio …
Scopri le Tillandsie, piante misteriose e poetiche
Conosciute anche come ‘air plants’, le Tillandsie sono piante davvero fuori dal comune. Non hanno bisogno di terra per vivere, si nutrono dell’umidità dell’aria e si adattano con grazia a ogni spazio di casa. Leggere, poetiche, resistenti: scoprine con noi i super poteri! Provenienza. Originarie perlopiù del Sud e Centro America, le Tillandsie sono piante …
Ci vuole un fiore (anche in cucina!): la malva
Questa rubrica nasce dall’incontro fra Alice e I Tempestas: ogni mese scelgono un fiore edulo, lei ne parla dal punto di vista botanico e loro lo usano come ingrediente per una ricetta. Questo mese tocca alla Malva che, con il suo sapore delicato e leggermente dolce, dà un twist inatteso a uno dei più classici …