Nel linguaggio dei fiori ci racconta di adattamento, di resistenza e generosità. Il Fico di mare cresce dove la terra incontra il sale, sulle dune dorate e tra le rocce battute dal vento, portando con sé il segreto di chi riesce a fiorire anche in condizioni estreme. Conosciuto anche come Fico degli Ottentotti (nome scientifico …
fiori edibili
Ci vuole un fiore (anche in cucina!): la Bougainvillea
Questa rubrica nasce dall’incontro fra Alice e I Tempestas: ogni mese sceglieranno un fiore edulo, lei ne parlerà dal punto di vista botanico e loro lo useranno come ingrediente per una ricetta. Qui scopri le proprietà della Bougainvillea e come utilizzare i coloratissimi petali per preparare una limonata fresca e dissetante! Il suo significato nel …
Ci vuole un fiore (anche in cucina!): la Salvia officinalis
Questa rubrica nasce dall’incontro fra Alice e I Tempestas: ogni mese sceglieranno un fiore edulo, lei ne parlerà dal punto di vista botanico e loro lo useranno come ingrediente per una ricetta. Questo mese tocca alla Salvia, un’aromatica che tutti usiamo in cucina ma che riserva anche altre sorprese: da provare la maschera per il …
Ci vuole un fiore (anche in cucina!): la Camomilla
Questa rubrica nasce dall’incontro fra Alice e I Tempestas: ogni mese scelgono un fiore edulo, lei ne parla dal punto di vista botanico e loro lo usano come ingrediente per una ricetta. Qui parlano della Camomilla, una pianta erbacea spontanea che, tra i tanti pregi, sa anche dare sapore a un dolce tradizionale Nel linguaggio …
Ci vuole un fiore (anche in cucina!): la malva
Questa rubrica nasce dall’incontro fra Alice e I Tempestas: ogni mese scelgono un fiore edulo, lei ne parla dal punto di vista botanico e loro lo usano come ingrediente per una ricetta. Questo mese tocca alla Malva che, con il suo sapore delicato e leggermente dolce, dà un twist inatteso a uno dei più classici …
Ci vuole un fiore (anche in cucina!): la malva
Questa rubrica nasce dall’incontro fra Alice e I Tempestas: ogni mese scelgono un fiore edulo, lei ne parla dal punto di vista botanico e loro lo usano come ingrediente per una ricetta. Questo mese tocca alla Malva che, con il suo sapore delicato e leggermente dolce, dà un twist inatteso a uno dei più classici …
Ci vuole un fiore (anche in cucina!): la Borragine
Questa rubrica nasce dall’incontro fra Alice Delgrosso e I Tempestas: ogni mese sceglieranno un fiore edulo, lei ne parlerà dal punto di vista botanico e loro lo useranno come ingrediente per una ricetta. È il turno della Borragine che, con le sue foglie e i fiori dalla tipica forma a stella, impreziosisce un piatto facile …