Una domenica ho invitato alcuni amici per un brunch. Eravamo in 8 e il primo pensiero è stato per il lato più divertente della faccenda, lo styling, (in cui sono più versata che per la cucina). Ho schierato l’assortimento di tazze collezionate negli anni, piattini di ogni diametro e decoro, un buon numero di teiere …
editoriale
CasaFacile di Ottobre 2025: l’editoriale del direttore
Un anziano davanti alla tv, una famiglia a tavola, un pentolino sul fornello. Mi è capitato nel centro di Cagliari, nei carrugi di Carloforte, nei vicoli di Napoli, scorci privati offerti ai passanti attraverso porte aperte e finestre che nessuno si è preoccupato di schermare con una tenda. Succede nei paesi nordici; in Svezia e …
CasaFacile di Agosto 2025: l’editoriale del direttore
Chi segue i miei editoriali, in cui spesso rievoco episodi del passato, potrebbe pensare che io abbia avuto un’infanzia felice. In realtà è vero il contrario, ed è proprio per questo che mi piace correre a quegli anni, per pescare istantanee da portare nel presente, con le quali costruire una memoria positiva. Mi piace collezionare …
CasaFacile di Luglio 2025: l’editoriale del direttore
Cominciamo a cercare una stanza verso l’ora di cena. È la regola dei nostri viaggi itineranti, ogni sera un ‘last minute’. «Guarda tu che hai più occhio», dice mio marito cavandosi d’impaccio con furbizia, e io sfoglio foto di B&B con lo stesso imperativo con cui cerco i servizi di case da pubblicare: deve essere …
CasaFacile di Giugno 2025: l’editoriale del direttore
Bastava mettere due sedie di spalle e posare una tovaglia sugli schienali, per costruirsi un rifugio; bastava strisciare sotto il letto, infilarsi nella nicchia accanto all’armadio; bastava accucciarsi dietro una poltrona, tra la finestra e la tenda o dentro uno scatolone rovesciato… Da bambini il grande spazio della casa conteneva infiniti altri spazi possibili che …
CasaFacile di Maggio 2025: l’editoriale del direttore
Se un alieno mi domandasse cosa significa partecipare alla Milano Design Week per chi lavora nel mondo dell’arredo e del design, glielo spiegherei così: immagina di dover cercare conchiglie su una spiaggia spazzata da un tornado. In quella manciata di giorni la sfida è decidere a quale degli oltre mille eventi partecipare (quest’anno se ne …
CasaFacile di Aprile 2025: l’editoriale del direttore
Sarò una donna del secolo scorso, ma sono convinta che non ci sia ‘rendering’ che tenga: quando fai una scelta decorativa per la casa puoi aiutarti con i più moderni software per simulare il risultato, però non saprai mai come verrà davvero. Potrai magari ‘vedere’ i nuovi colori e la disposizione dei mobili ma non …
CasaFacile di Marzo 2025: l’editoriale del direttore
Ho voglia di portare dei cambiamenti al soggiorno di casa, ma se dovessi dire che il desiderio nasce dall’essermi stancata di come è adesso, mentirei. Le scelte fatte mi piacciono ancora: eppure preme il desiderio di rinnovare. Il “Lo facciamo o non lo facciamo?” va avanti da quasi un anno tra pensieri vischiosi: «È una …
CasaFacile di Febbraio 2025: l’editoriale del direttore
Cinque anni dopo aver acquistato la nostra prima casa, l’ingresso su cui si affacciavano le stanze era ancora spoglio e irrisolto. Attribuivo l’incompiuto a un dissidio con mio marito: sembrava impossibile trovare un colore che piacesse a entrambi. Poche cose sono frequenti nelle coppie quanto il disaccordo sulle scelte d’arredo. Ognuno proietta nella casa l’immaginario …
CasaFacile di Gennaio 2025: l’editoriale del direttore
Non tutti siamo attratti dai colori e li percepiamo allo stesso modo, ma tutti condividiamo il bisogno di dare loro dei nomi, il che è faccenda complessa, a volte dagli esiti curiosi: se scorrete i codici RAL, la scala cromatica usata per vernici e rivestimenti, troverete chicche come Giallo Scopa, Blu Colomba, Violetto Segnale… Ma …










