
Arabescato orobico. È il nome di uno dei più diffusi marmi rossi, che è spesso presente nelle case Anni ’70 e ’80. Prezioso e dal colore intenso, è caratterizzato dalle venature che si sviluppano sulla lastra intera e creano disegni splendidi, ma anche difficili da gestire quando si tratta di accostargli mobili e colori.
Il suo rosso, invece, è la base su cui appoggiare arredi dai toni neutri e altri in tonalità complementari. Lo stile può essere rétro o contemporaneo, basta scegliere pezzi di carattere per bilanciare il disegno complesso del pavimento e optare per linee pulite e minimali, anche con pattern di grande dimensione.
Poiché questo marmo ha venature lunghe, conviene optare per mobili con piedini che, sollevati da terra, permettono al disegno di correre in libertà, e per tappeti dal disegno sfilacciato, capaci a loro volta di assecondare il movimento naturale delle venature.