
Esternamente sembrano tutti uguali, ma è l’interno che fa la differenza. Al contrario di un tempo, oggi i materassi sono composti da strati di materiali diversi con funzioni diverse. Scoprile
Devi cambiare il materasso? Molle insacchettate, schiume tecnologiche e di lattice accolgono il corpo e lo sostengono in vari modi e l’effetto è moltiplicato dai gusci, dall’imbottitura e dalla fodera di chiusura. Quindi è fondamentale scegliere quello più adatto a noi in base alle nostre caratteristiche fisiche e allo stile di vita. Per questo è necessario confrontarsi in negozio con personale esperto e, soprattutto, provare il materasso stendendosi per alcuni minuti (ideale sarebbe per un almeno quarto d’ora). Qui la nostra guida.
NANO-MOLLE
Insacchettate e indipendenti tra loro, sostengono il corpo in tutte le posizioni che assume durante il sonno, accogliendolo e supportandolo e senza che il movimento si trasmetta al resto del materasso. E offrono traspirabilità. Per chi soffre di dolori lombari e cervicali.
Il materasso Deluxe ha 7 zone di portanza differenziate e due strati di Memory Foam Breeze Blue, è traspirante e assorbe il calore in eccesso [DaunenStep].
FOAM + GEL
Il cuore in Gravityfoam ad alta densità garantisce sostegno strutturato e stabilità, il Memory riduce i punti di pressione e la tecnologia Aquapore Gel garantisce traspirabilità. Per chi soffre di mal di schiena e dolori articolari.
Il materasso: Bi-pore da cm 160x 200x30h cm con Aquapore Gel [Altrenotti].
VISCO MIND® + WATERFOAM
Il primo è automodellante e offre un’ottima aderenza del corpo al materasso, diminuendo i punti di pressione sbagliati, il secondo è una schiuma di poliuretano espanso traspirante ed elastico. Per chi è caloroso e/o soffre di allergie.
Il materasso: Revive Memory 2.0 ha rivestimento in fibre eco-sostenibili che garantiscono l’igiene ed è antiallergico [Perdormire].
LATTICE + PAGLIA
La struttura deriva dalla corteccia del caucciù e sostiene il corpo senza punti di pressione, il cuore in paglia è ad alta traspirabilità, preserva il calore proveniente dal corpo ed elimina l’umidità. Per chi è molto stressato e ansioso, perché ha un effetto calmante.
Il materasso: Foglia Paglia della Linea Cura ha l’imbottitura in pura lana vergine [Pedano].
SCHIUME
Di nuova generazione, si abbinano in strati diversi per garantire sostegno, traspirabilità, freschezza e recupero fisico. L’imbottitura in Comfort-Tech, composta da InfraCycle™, favorisce l’ossigenazione dei tessuti del corpo e il rilassamento muscolare. Per chi fa sport e ha una vita dinamica.
Il materasso: Xtra Pure Solid White ha alta portanza (Firm) e rivestimento traspirante [Ennerev].
LATTICE
La struttura che mixa quello naturale a quello sintetico offre supporto anche a persone dalla corporatura importante e la struttura bialveolata favorisce una ventilazione continua. Per chi soffre il caldo e per chi ha un peso importante.
Il materasso: Ecoluna ha 7 zone di portanza differenziata e imbottitura anallergica [Dem].
LE FODERE Sceglile asportabili così le puoi lavare periodicamente in lavatrice, solitamente a 30-40 °C, ma segui fedelmente quello che trovi sull’etichetta per non sbagliare.
DOPO L’ACQUISTO Il materasso si deve assestare quindi è bene ruotarlo testa-piedi e capovolgerlo sopra-sotto per i primi mesi, poi dopo 6 mesi basta farlo 2 volte l’anno.
Testi di Elena Favetti