Milano, dal 28 al 30 marzo, ospita per la prima volta PIANTALA, la più grande mostra mercato itinerante di piante in Italia. Un evento unico che unisce shopping esperienziale e sostenibilità, con oltre 10.000 piante e attività ricreative tra cui musica e laboratori. Dal 28 al 30 marzo, Milano si trasformerà in un paradiso verde …

Fuorisalone 2025: ti aspettiamo sulla nostra Floating Home!
Ti abbiamo portato in giro per Milano su un tram dei sogni (possibili!), ti abbiamo fatti salire all’ultimo piano del Grattacielo Pirelli e ora… ti aspettiamo nella nostra casa galleggiante sul Naviglio! Per la Milano Design Week 2025, con il tocco speciale di Studio Pisk, trasformeremo una chiatta (usata fino agli Anni ’50 per trasportare …

Prima & Dopo: un monolocale a tinte forti in terracotta e azzurro
Prima & Dopo OPEN ZOOM Questo monolocale in zona Isola di 40 mq è il pied-à-terre di Andrea Arri, imprenditore e appassionato di design. Si occupa da anni di affitti brevi, tra Milano e il lago di Como. Il living si affaccia sul verde: la scelta è stata di valorizzarlo con una parete colorata, lasciando …

Sos pavimenti: come arredare con la graniglia
Ci sono tante tipologie di graniglia, diverse per tagli e sfumature. Tra le più diffuse, che si trovano in molte case della prima metà del ’900, quelle con frammenti di tonalità neutre, dall’ocra al marrone ‘testa di moro’. Queste ultime dialogano bene sia con arredi che richiamano atmosfere déco sia con soluzioni più contemporanee caratterizzate …

Come trasformare un buio sottotetto in una luminosa mansarda
Siamo a Milano all’ultimo piani di una palazzina dei primi ’900 ‘all’ombra’ del Bosco Verticale: un sottotetto, già precedentemente abitato, è stato ristrutturato da Sergio allo scopo di trasformarlo nella casa per la sua giovane famiglia. Il punto di forza? Le grandi finestre in falda che consentono alla luce di entrare in abbondanza e dare …

Dosa il colore, arreda con ironia: lasciati ispirare dalla casa parigina di Lucie
Think pink e non solo. Yellow, green, red… Lucie ci insegna a usare e (d)osare le nuance, giocando con vernici e carte da parati secondo il proprio gusto È il biglietto da visita di Lucie, la grande casa-manifesto ristrutturata a Enghiens-les-Bains, poco a nord di Parigi. Dopo aver lasciato il lavoro presso una maison di …

Fuorisalone 2025: cosa vedere in zona Durini
Porro con ‘It’s all about People’ Radici profonde e visione contemporanea si possono leggere nella collezione 2025, con cui Porro traccia un ponte verso il futuro. Dall’introduzione dei nuovi divani firmati Piero Lissoni e Francesco Rota, grazie ai quali la zona living Porro parla una lingua tutta nuova di comfort e morbidezza, rendendo l’offerta di …

Punto luce: Tsumiki
Capita spesso che ‘il gioco’ diventi ispirazione per la creazione del design più poetico e ingegnoso ed è quello che è avvenuto con la lampada portatile Tsumiki disegnata per Alessi dallo studio Medum. Come i solidi del gioco giapponese, i tre volumi che costituiscono la lampada – testa, stelo e base – grazie alla tecnologia …

Tornano le Giornate FAI di primavera 2025 tra arte, design e architettura
Il 22 e 23 marzo 2025 tornano le Giornate FAI di Primavera, l’appuntamento annuale che celebra l’arte, la cultura e il paesaggio italiano attraverso l’apertura straordinaria di 750 luoghi in 400 città. Organizzate dal Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI), queste giornate offrono la possibilità di accedere a siti spesso inaccessibili o poco conosciuti, contribuendo alla …

Prima & Dopo: una mansarda giovane con soluzioni ‘easy’ e icone di design
Era da qualche mese che Tommaso cercava la sua prima casa quando si è presentata un’occasione unica: una mansarda in vendita all’asta in un quartiere vivace di Milano. Il costo accessibile, la posizione e la metratura l’hanno convinto subito! «Grazie a mia madre (la nostra ex direttrice Giusi Silighini, ndr) sono letteralmente cresciuto a pane …