
Cerchi ispirazioni originali per vestire le pareti di casa? Coloratissimi quadretti origami senza cornice, fogli spiegazzati che diventano opere d’arte, arazzi tessili super facili da fare e quadri 3D che strizzano l’occhio ai mattoncini per le costruzioni… Scegli quale realizzare!
IDEA 1: L’ARAZZO DIY
Usa un profilo modanato in legno come supporto a cui fissare le frange. Taglia i cordoncini di cotone da macramè da 3 o 4 mm della lunghezza desiderata. Fissali sul retro del profilo con una striscia di nastro biadesivo. A lavoro ultimato, rifila il retro incollando una fettuccia.
IDEA 2: LA WALL ART CON PIEGATURE ORIGAMI
Abbina i cartoncini per creare la tua palette colori e fai una prova di composizione. Con la matita e il righello segna dove realizzare le piegature dei cartoncini. Con un cutter ben affilato e un righello di metallo incidi leggermente il cartoncino. Non devi tagliarlo, ma solo segnare la piega. Ora realizza combinazioni di pieghe a monte e a valle e decora con i washi tape. Infine fissa i cartoncini alla parete con la gomma adesiva.
IDEA 3: I QUADRI STROPICCIATI
occorrente: √ carta di riso √ colore acrilico √ pennello a punta piatta √ righello √ forbici √ nastro biadesivo
come si fa:
1. Taglia il foglio di carta di riso in misura del supporto della cornice.
2. Con il colore acrilico dipingi al centro del foglio un quadrato. Puoi aiutarti creando una mascheratura con il nastro washi tape.
3. Lascia asciugare e piega a piacere il foglio, creando uno stropiccio ordinato.
4. Fissa il foglio al supporto della cornice con il nastro biadesivo. Lascia a vista, senza mettere il vetro.
IDEA 4: I QUADRI GEOMETRICI IN 3D
occorrente: √ cornice √ 8 cubetti di legno √ foglio e matita √ righello √ washi tape √ viti √ colla a caldo √ pennello e acrilico
come si fa:
1. Taglia il foglio in misura del supporto della cornice e disegna la posizione dei cubetti.
2.Con pezzi di nastro washi tape fissa il foglio al pannello di supporto della cornice.
3. Con la punta della vite incidi con forza i punti ai 4 lati dei cubetti disegnati.
4. Con la matita ripassa bene i punti di riferimento incisi sul pannello, in modo da avere l’esatta posizione dei cubetti.
5. Con la colla a caldo fissa i cubetti al supporto. Schiaccia bene in modo che la colla faccia presa.
6. Con il colore acrilico dipingi il supporto con i cubetti e tutta la cornice. Dai 2 o 3 mani per un risultato coprente e uniforme.
Testi di Elisabetta Viganò e Cristina Dal Ben, interior stylist » @wunderlab
Foto di Andrea Baguzzi