‘l’aurora-viene’:-baselitz-e-fontana-alla-galleria-thaddaeus-ropac-di-milano

Dal 20 settembre al 21 novembre 2025, la Galleria Thaddaeus Ropac apre a Milano con una mostra che mette in dialogo Georg Baselitz e Lucio Fontana. Un incontro mancato che diventa oggi un confronto ideale tra due maestri della forma e dello spazio.

La Galleria Thaddaeus Ropac inaugura i suoi spazi milanesi con ‘L’aurora viene’, bipersonale che accosta le opere recenti di Georg Baselitz ai capolavori di Lucio Fontana. Le sculture monumentali e i dipinti degli ultimi dieci anni di Baselitz dialogano con un nucleo di lavori di Fontana dagli anni Trenta agli anni Sessanta, tra cui i celebri ‘Concetti spaziali’, le iconiche ‘Attese’ e una rara ‘Fine di Dio’ (1963-64), concessa in prestito dalla Fondazione Lucio Fontana.

La proposta di affiancare le opere di Lucio Fontana a opere di Georg Baselitz attiva un confronto ideale e sorprendente. Questo consente di indagare nel profondo le ragioni che sottendono le creazioni artistiche, mettendo in scena un immaginario e una sensibilità comune, sebbene svolta con modalità differenti. Questo progetto dimostra quanto il lavoro di Fontana sia ancora vivo e attuale e le opere di Baselitz che in molti casi evocano Fontana nel loro titolo sono state straordinarie alleate in tal senso (Silvia Ardemagni, Presidente della Fondazione Lucio Fontana)

Pur non essendosi mai conosciuti, i due artisti condividono un terreno comune: l’indagine sullo spazio, sulla materia e sulla possibilità che la distruzione diventi creazione. La cornice della mostra è quella di Palazzo Belgioioso, gioiello neoclassico progettato da Piermarini, che diventa scenario ideale per questa conversazione artistica tra corpo e cosmo, materia e infinito.

Da 20 settembre 2025 al 21 novembre 2025
Galleria Thaddaeus Ropac Milano, Piazza Belgioioso 2