gli-appuntamenti-delle-feste-2025-da-segnare-in-agenda

Mercatini, fiere, mostre-mercato, spettacoli. Sì, il countdown natalizio è già iniziato! Qui ti aggiorneremo, settimana dopo settimana, sugli eventi in programma per non perdere il meglio delle feste

VILLAGGIO DI NATALE FLOVER

Dall’8 novembre al 6 gennaio 2026 a Bussolengo (Verona)
Un percorso immersivo tra stili, atmosfere e decorazioni. Il Villaggio di Natale Flover torna con la sua 29ª edizione, trasformando gli spazi del garden center in un’esperienza dedicata alla magia natalizia. Nato nel 1996, il Villaggio è oggi una delle mete più visitate in Italia durante il periodo festivo. Il percorso si sviluppa attraverso grandi stanze tematiche che raccontano i diversi stili del Natale: ambientazioni nordiche, paesaggi innevati, atmosfere Sixties, tradizione classica e boschi incantati, con oltre 10.000 articoli tra decorazioni, luci, addobbi e soluzioni creative per la casa. Spazio anche ai presepi artigianali, alla tavola delle feste e alla fioreria, oltre alla selezione di alberi e accessori per personalizzare il proprio stile natalizio. Tra le novità dell’anno, l’area scenografica “Cortina ’56”, un omaggio alle Olimpiadi Invernali che anticipa Milano–Cortina 2026 con cabine di funivia, arredi in legno e atmosfere alpine. Non mancano poi i celebri Villaggi Lemax, miniature animate amatissime dai collezionisti.

ARTIGIANO IN FIERA 2025

Dal 6 al 14 dicembre a Fieramilano Rho (Milano)
La manifestazione internazionale che celebra il lavoro e il saper fare degli artigiani quest’anno è giunta alla 30esima edizione. L’evento, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22.30 con ingresso gratuito tramite pass scaricabile su artigianoinfiera.it, riunirà circa 2.800 artigiani da 90 Paesi distribuiti su 9 padiglioni. Un percorso tra oggetti unici, produzioni fatte a mano e proposte d’arredo che valorizzano qualità, tradizione e innovazione. Accanto all’esposizione, anche un’importante area dedicata al gusto con 30 ristoranti e 20 spazi gastronomici dove scoprire specialità regionali italiane e internazionali. La fiera ribadisce il ruolo centrale dell’artigiano come custode di cultura, creatività e sostenibilità, offrendo ai visitatori l’occasione di immergersi in un patrimonio di saperi che unisce bellezza, utilità e autenticità.

MOTHERING – L’amore sopra ogni cosa

Il 29 e 30 novembre alla Fonderia Napoleonica Eugenia di Milano 
La mostra-evento firmata dal collettivo CuoreGrato propone un percorso visivo dedicato al potere del “fare madre”. In esposizione le tele pop dell’artista Simone Dell’Aglio (Simon The Graphic) dedicate a icone come Raffaella Carrà, Beyoncé, Taylor Swift, Michela Murgia, Madonna, Frida Kahlo. Donne che, attraverso stile, visione e coraggio, hanno saputo creare “casa” per intere generazioni. Ogni opera è associata a un progetto umanitario dedicato alla tutela dei diritti umani: un invito a donare e a trasformare l’arte in un gesto concreto di cura. Le associazioni a cui andranno i proventi sono: Fondazione Mantovani, Casa Amica, Italy Bares, Janky Africa, Abio Milano, Aism, Associazione Veronica Sacchi, Casa della Moda, Le Coccole di Nir.

NATALE NEL BORGO DI TUSSIO 2025

Il 29 e 30 novembre a Tussio (L’Aquila).
Cibo, food e musica: saranno due giorni di festa nel piccolo paese di Tussio, frazione nel Comune di Prata d’Ansidonia (L’Aquila). Ti aspettano stand natalizi con oggetti d’artigianato, decorazioni, musica. Ogni cantina del borgo aprirà per mostrare l’arte di mestieri antichi e gli stand gastronomici ospiteranno i prodotti tipici del territorio come tartufo, ceci, zafferano aquilano. Non mancheranno mercatini, presepi, zampognari, food truck e l’animazione per bambini. Guest star: Babbo Natale!