design-e-resistenza-in-cucina:-glass-2.0-di-arredo3-si-veste-di-nuove-finiture

Il modello iconico Glass 2.0 si arricchisce con finiture rovere Nara e noce Alba. Un equilibrio perfetto tra materiali innovativi e sensazioni naturali, per una cucina che sa coniugare eleganza, resistenza e funzionalità.

L’autunno porta con sé atmosfere intime e sofisticate, ed è proprio questo spirito che si riflette nella nuova evoluzione di Glass 2.0, la cucina iconica firmata Arredo3. Già apprezzata per il design lineare e le soluzioni tecniche avanzate, oggi si arricchisce di finiture effetto legno – rovere Nara e noce Alba – realizzate in HPL stratificato ad alta resistenza. Un materiale che, grazie al trattamento a temperature elevate, offre robustezza superiore rispetto al legno naturale senza rinunciare all’estetica calda e accogliente delle sue venature.

Le tonalità scure e le trame verticali conferiscono carattere e profondità agli spazi, creando un gioco visivo raffinato e contemporaneo. L’abbinamento con superfici effetto pietra e marmo – tra cui spicca il nuovo piano di lavoro in Laminam travertino bianco – dona luminosità ed eleganza, permettendo di personalizzare l’ambiente con contrasti di grande impatto.

Oltre all’estetica, una cucina di qualità deve garantire funzionalità, ergonomia e durata nel tempo. Le ante di Glass 2.0 sono sostenute da un telaio in alluminio leggero e resistente, mentre le aperture push-pull e a gola mantengono linee pulite e un aspetto ordinato. Dettagli intelligenti come la barra portaoggetti Sign, con illuminazione a LED e accessori componibili, rendono lo spazio organizzato e confortevole, trasformando la cucina in un luogo pratico e piacevole da vivere ogni giorno.

Oggi la progettazione della cucina privilegia soluzioni accoglienti e personalizzabili, con palette calde, texture materiche e materiali resistenti ma semplici da mantenere. Sempre più spesso questo ambiente viene anche concepito come parte integrante della zona giorno, in continuità con il living.

Glass 2.0 si inserisce con naturalezza in questo scenario, trasformandosi in un elemento architettonico capace di connettere ambienti diversi con coerenza estetica. Le nuove finiture effetto legno donano profondità e calore, mentre l’eleganza delle superfici in pietra e marmo arricchisce la percezione di pregio. Il risultato è una cucina che non arreda soltanto, ma contribuisce a definire l’identità della casa, rendendola unica e personale, trasformando la quotidianità in un’esperienza di design.