cissus,-il-rampicante-elegante

Chiamato anche ‘vite d’appartamento’, il Cissus è una pianta facile da coltivare e sorprendentemente adattabile. Perfetta se cerchi un verde generoso, fidato e resistente: non ti deluderà!

Provenienza Il Cissus, o Cisso che dir si voglia, arriva dalle zone tropicali di Centro e Sud America. Parente della vite, fa parte della famiglia delle Vitaceae. In natura cresce come liana e si attacca ai supporti con i suoi viticci. Alcune varietà (come la Jubilee o la Ellen Danica) sono apprezzate per la forma delle foglie e la crescita rapida.

Cure speciali Concimalo ogni 3-4 settimane in primavera e estate. Pota le punte se vuoi ottenere un effetto più compatto e rigoglioso. E ricordati di ruotare il vaso ogni tanto così da farlo crescere in modo uniforme.

Posizione Ama la luce brillante ma filtrata. Posizionalo vicino a una finestra ben esposta – la migliore è Sud o Ovest – ma senza sole diretto. Tollera anche ambienti in penombra, ma crescerà più lentamente. Teme gli sbalzi di temperatura e le correnti d’aria fredda, preferisce un clima interno costante, tra 18 e 27 °C.

Varietà Il Cissus discolor è un vero gioiello tropicale, con foglie vellutate screziate di verde, viola e argento. Il Cissus quadrangularis, noto anche per le sue proprietà officinali, ha fusti spessi e angolosi davvero particolari. Se invece hai poca luce o vivi in una zona fredda, il Cissus antarctica è la scelta ideale.

Acqua Annaffia con regolarità in primavera ed estate, lasciando asciugare i primi 2-3 cm di terriccio tra un’annaffiatura e l’altra. In inverno riduci le dosi, ma non lasciare mai il terreno completamente secco. Attenzione ai ristagni che possono causare marciume radicale: il Cissus è particolarmente sensibile!

Terriccio Predilige un terreno leggero, ben drenato e ricco di sostanza organica. Puoi usare un terriccio universale mescolato con perlite e un po’ di fibra di cocco. Rinvasalo ogni due anni circa, a inizio primavera, scegliendo un vaso leggermente più grande (circa 4 cm di diametro in più).

Come moltiplicarlo Si moltiplica facilmente per talea: taglia un rametto lungo circa 10 cm che presenta almeno due nodi, lascialo asciugare per un giorno e poi mettilo in acqua o direttamente in un piccolo vaso con terra umida. Dopo qualche settimana inizieranno a spuntare le radici.

Stile A cascata da una mensola, arrampicato su un graticcio, in una ciotola sospesa o lasciato libero in un angolo luminoso: il Cissus sa essere sempre discreto, raffinato e versatile. Riempie lo spazio con leggerezza e porta un aggraziato tocco country, adatto anche ad ambienti meno moderni o dal mood un po’ jungle.