Mostra: 361 - 370 of 440 RISULTATI
impara-a-riconoscere-le-sfumature-del-bianco

Impara a riconoscere le sfumature del bianco

Ottico, avorio, burro o crema? Non limitarti a dire ‘lo voglio bianco!’. Qui ti diamo alcuni consigli per riconoscere le diverse nuance e utilizzarle in casa Molti lo amano ‘totale’, altri o scelgono perché neutro e poco impegnativo, eppure la scelta del bianco non è sempre così semplice. Qui ti diamo alcune dritte per imparare …

come-arredare-le-stanze-con-il-pavimento-in-cotto

Come arredare le stanze con il pavimento in cotto

Rossiccio, di taglio quadrato o rettangolare, spesso posato a 45° gradi, il cotto è comune nelle nostre case e col suo impatto ‘ruba la scena’. Scopri che mobili e colori abbinargli C’è una domanda che ci facciamo in tanti: come posso rapportarmi a un interno che ha un pavimento in cotto? Posso farlo davvero solo …

ci-vuole-un-fiore-(anche-in-cucina!):-il-carciofo

Ci vuole un fiore (anche in cucina!): il carciofo

Questa nuova rubrica nasce dall’incontro fra Alice e I Tempestas: ogni mese sceglieranno un fiore edulo, lei ne parlerà dal punto di vista botanico, e loro lo useranno come ingrediente per una ricetta. Partiamo con il carciofo. Eh sì, perché è un fiore, solo che lo cogliamo per mangiarlo quando è ancora in bocciolo! Il …

architetti-&-designer:-front

Architetti & Designer: Front

Le svedesi Sofia Lagerkvist e Anna Lindgren hanno scelto il nome Front «perché ha un significato simile nella nostra lingua e in inglese, e perché ci sentiamo così, un fronte, un’unità fatta di designer che lavorano a stretto contatto». Dove vi siete conosciute e quando avete capito che avreste potuto lavorare insieme? «Studiavamo al Konstfack …

icone-&-figli:-plastic-chair,-la-sedia-tutta-d’un-pezzo

Icone & figli: Plastic Chair, la sedia tutta d’un pezzo

Pensata 75 anni fa dai coniugi Eames, la seduta monoscocca è un’idea progettuale così riuscita che la ritroviamo in tante altre sedie, tutte diverse e uniche, ma ‘figlie’ di quell’intuizione La Plastic Chair nasce per l’International Competition for Low-Cost Furniture Design indetto dal MoMA nel 1948: nel dopoguerra si aspira a un design democratico, mobili …