Dal 20 settembre al 21 novembre 2025, la Galleria Thaddaeus Ropac apre a Milano con una mostra che mette in dialogo Georg Baselitz e Lucio Fontana. Un incontro mancato che diventa oggi un confronto ideale tra due maestri della forma e dello spazio. La Galleria Thaddaeus Ropac inaugura i suoi spazi milanesi con ‘L’aurora viene’, …
Casa
Sos pavimenti: come arredare con le piastrelle rosate
Non parliamo del cotto, ma di piastrelle prive di una loro storia, che di solito si sceglievano per la tonalità neutra e che si trovano oggi in molte case. Se non sai come abbinarle, leggi qui! Il pavimento rosato può mettere in difficoltà nella scelta dell’arredo giusto, soprattutto se non si tratta di un cotto …
Talent scout di settembre 2025
Cose, persone, suggestioni, mode che verranno e intramontabili evergreen. Scovati in giro, intercettati su Instagram o surfando nello ‘sconfinato-mondo- dell’Internet’… GUARDARE OLTRE Le cornici sono parte integrante nelle opere di Andrew Scott, che sui social superano il miliardo di visualizzazioni. Una quarta parete riconfigurata che dà nuova vita ai soggetti. @andrewscott_art TOAST STAMPATI Con questi …
Eclettica e deliziosa: la soffitta che non ti aspetti a Milano
Ispirazioni OPEN ZOOM Un soffitto speciale e un bel parquet sono una buona partenza; ma il segreto di questo stile eclettico e avvolgente messo a punto dai proprietari Flavio ed Edoardo è l’azzurro polvere delle pareti, che accoglie e stempera la madia imponente e scura, il tavolo da falegname rivisitato e i tocchi vitalissimi dei …
Prima & Dopo: un attico su due livelli conquista affacci suggestivi
Teodoro e Isabella vivevano in un appartamento al terzo piano con terrazzo: per loro un valore aggiunto imprescindibile. «Giunto il momento di cambiare casa», racconta Teodoro, «la presenza di un terrazzo era il nostro punto di partenza nella ricerca». Trovato l’attico perfetto, appena ristrutturato, fanno la proposta, ma il giorno dopo la casa viene ritirata …
4 sculture utili con gli oggetti che hai!
Il totem di ciotole, il tavolino brutalista, il portacandele pop: decorative ma anche funzionali, queste piccole opere nascono assemblando con fantasia oggetti comuni. Risultato? Un design fai-da-te divertente e utile! IL TOTEM DI STOVIGLIE difficoltà: facile tempo: 30 minuti spesa: 8 euro occorrente: √ piatti, ciotole e tazze di recupero √ colla bicomponente √ nastro …
Musica, arredi vintage e idee low cost: un bilocale da copiare!
Corridoi bui, stanze chiuse, carta da parati ovunque. Così si presentava l’appartamento anni ’50 di Andrea quando l’ha visitato per la prima volta. Ma la sua ‘visione’ è stata vincente: oggi è un ambiente luminoso, perfetto per le sue passioni e per accogliere gli amici Andrea è un grafico torinese appassionato di musica elettronica. «Quando …
Arredare è raccontare chi siamo davvero
Oggi vi sveleremo una parte della nostra storia, un viaggio che inizia dalle nostre radici abruzzesi, un intreccio di passato e futuro. E insieme scopriremo che cosa chiamiamo davvero ‘casa’, l’importanza della cura, del rispetto, del progettare arredi che rispecchiano ciò che siamo oggi e ciò che diventeremo domani… Sì, abbiamo pensato di andare via …
Scopri le stufe ibride Piazzetta che mettono tutti d’accordo
A legna o a pellet? Se questa è la prima domanda che ti poni acquistando una stufa, devi sapere che esistono soluzioni ibride che uniscono i vantaggi dei due combustibili. Qui ti raccontiamo come trovare la stufa ideale per la tua casa in montagna senza dover scegliere tra praticità del pellet e il fascino naturale …
Punto luce: Plint
Non è facile trovare una lampada in grado di valorizzare i dettagli che rendono una casa speciale… Plint, disegnata da Massimo Colagrande per ILTI Luce, con il suo design minimale e tecnico che si integra in differenti contesti, ha uno spot direzionabile che produce un’illuminazione d’accento, altamente performante e personalizzabile, dalla grande libertà di posizionamento. …