Risponde Pietro Tasca, titolare di Amministrazioni Tasca: «Secondo l’art. 66 delle Disposizioni di Attuazione al Codice Civile, l’avviso di convocazione va comunicato ai condòmini almeno cinque giorni prima della data fissata per la prima convocazione e alcuni regolamenti di condominio potrebbero richiederne di più. La comunicazione deve avvenire con modalità che garantiscano la prova dell’avvenuta …
Casa
Ergonomia e design nordico: la nuova postazione completa per l’Home office
Ci sono angoli della casa che, più di altri, raccontano la nostra quotidianità. Lo spazio per lo studio o il lavoro è uno di questi, una zona in cui concentrazione, creatività e comfort dovrebbero convivere in equilibrio. Questo però non sempre accade, perché una sedia troppo rigida o una scrivania non adatta trasformano ore di …
4 angoli relax con camini e stufe che arredano
Grazie a tecnologie smart e rivestimenti di design, camini e stufe oggi reinterpretano il focolare con stili diversi. E questo è il momento per progettarli! Qui abbiamo composto 4 angoli relax per chi ama la spettacolarità di un fuoco a legna o la praticità di un fuoco a pellet Nella gallery in alto vi proponiamo …
Stufa elettrica: quando usarla e come sceglierla
Le stufe elettriche sono dispositivi che permettono di riscaldare gli ambienti domestici in modo efficace, utilizzando unicamente la corrente elettrica. Semplici da utilizzare, non necessitano di particolari interventi di installazione. È infatti sufficiente collocarli nella stanza desiderata e collegarli a una presa elettrica per metterli subito in funzione. Questo aspetto le rende particolarmente versatili e …
Case, scuole, comunità: l’architettura sociale di Adriano Olivetti
Fino al 26 ottobre 2025 l’Asilo Garbagnati di Cermenate (Como) apre le porte al pubblico con la mostra “Architetture olivettiane”, terzo appuntamento del ciclo di quattro esposizioni dedicate alla valorizzazione e al recupero di questo edificio, considerato uno dei capolavori del Razionalismo architettonico firmato da Cesare Cattaneo. La mostra racconta un capitolo affascinante della storia …
Nuovi progetti: eliminando l’ingresso il living raddoppia
Un piccolo bilocale in un quartiere vivace di Roma: la nostra lettrice Laura lo acquista anche se gli spazi non rispondono alle sue esigenze (un ingresso a corridoio, un micro salotto e una camera grandissima) con l’idea di farlo ristrutturare all’architetta CF style Sara Edalatkhah che con il giusto progetto lo rende molto più bello …
Architetti & Designer: Piero Lissoni
Campione di milanesità, da 40 anni collabora con i più importanti brand. La sua cifra stilistica, nella vita e nella professione? Eleganza e understatement Se c’è una caratteristica che contraddistingue le centinaia e centinaia di progetti nati dall’ingegno di Piero Lissoni, è l’instancabile ricerca della misura, della pulizia di forme. E il rifuggire da ogni …
Ci vuole un fiore (anche in cucina!): il Fico di mare
Nel linguaggio dei fiori ci racconta di adattamento, di resistenza e generosità. Il Fico di mare cresce dove la terra incontra il sale, sulle dune dorate e tra le rocce battute dal vento, portando con sé il segreto di chi riesce a fiorire anche in condizioni estreme. Conosciuto anche come Fico degli Ottentotti (nome scientifico …
Icone & figli: il letto col ‘vestito’
«Flou ha rifatto il letto» recitava la pubblicità di Nathalie, e mai frase fu più letterale. Con questo modello, infatti, Vico Magistretti ha introdotto un concetto nuovissimo: quello del letto imbottito e in tessuto sfoderabile. L’idea è stata così rivoluzionaria che oggi ci sembra sia sempre esistita… Gli Anni ’70 vedono il boom del piumone …
Scopri le stufe ibride Piazzetta che mettono tutti d’accordo
A legna o a pellet? Se questa è la prima domanda che ti poni acquistando una stufa, devi sapere che esistono soluzioni ibride che uniscono i vantaggi dei due combustibili. Qui ti raccontiamo come trovare la stufa ideale per la tua casa in montagna senza dover scegliere tra praticità del pellet e il fascino naturale …