Cose, persone, suggestioni, mode che verranno e intramontabili evergreen. Scovati in giro, intercettati su Instagram o surfando su Internet PLANTAGOTCHI Pronti a prendersi cura di una piantina? Sulla falsariga dei Tamagotchi Anni ’90, la moderna versione green che controlla luce, acqua, ecc… segnalandoti il suo stato di salute. Su myplantagotchi.com GOMME ARTISTICHE Un mix di …
Arredamento e Design
Impara a riconoscere le sfumature del bianco
Ottico, avorio, burro o crema? Non limitarti a dire ‘lo voglio bianco!’. Qui ti diamo alcuni consigli per riconoscere le diverse nuance e utilizzarle in casa Molti lo amano ‘totale’, altri o scelgono perché neutro e poco impegnativo, eppure la scelta del bianco non è sempre così semplice. Qui ti diamo alcune dritte per imparare …
Come arredare le stanze con il pavimento in cotto
Rossiccio, di taglio quadrato o rettangolare, spesso posato a 45° gradi, il cotto è comune nelle nostre case e col suo impatto ‘ruba la scena’. Scopri che mobili e colori abbinargli C’è una domanda che ci facciamo in tanti: come posso rapportarmi a un interno che ha un pavimento in cotto? Posso farlo davvero solo …
Cerchi un workshop creativo? Ecco gli eventi raccomandati da CasaFacile
Hai una passione per il fai da te, ti piace creare oggetti con le mani, sogni magari di aprire un laboratorio tutto tuo? Qui trovi l’elenco degli appuntamenti in giro per l’Italia raccomandati da CasaFacile per imparare le tecniche ‘Diy’ base. Non perdere i primi incontri a Milano e a Genova! KINTSUGI, LA BELLEZZA DELL’IMPERFEZIONE …
Ci vuole un fiore (anche in cucina!): il carciofo
Questa nuova rubrica nasce dall’incontro fra Alice e I Tempestas: ogni mese sceglieranno un fiore edulo, lei ne parlerà dal punto di vista botanico, e loro lo useranno come ingrediente per una ricetta. Partiamo con il carciofo. Eh sì, perché è un fiore, solo che lo cogliamo per mangiarlo quando è ancora in bocciolo! Il …
Architetti & Designer: Front
Le svedesi Sofia Lagerkvist e Anna Lindgren hanno scelto il nome Front «perché ha un significato simile nella nostra lingua e in inglese, e perché ci sentiamo così, un fronte, un’unità fatta di designer che lavorano a stretto contatto». Dove vi siete conosciute e quando avete capito che avreste potuto lavorare insieme? «Studiavamo al Konstfack …
Icone & figli: Plastic Chair, la sedia tutta d’un pezzo
Pensata 75 anni fa dai coniugi Eames, la seduta monoscocca è un’idea progettuale così riuscita che la ritroviamo in tante altre sedie, tutte diverse e uniche, ma ‘figlie’ di quell’intuizione La Plastic Chair nasce per l’International Competition for Low-Cost Furniture Design indetto dal MoMA nel 1948: nel dopoguerra si aspira a un design democratico, mobili …
Prima & Dopo: l’eleganza del marrone attualizza lo stile Seventies
Come ‘trasportare nel presente’ un appartamento anni ’70, senza tradire la sua origine? Studio Pisk ha giocato di echi stilistici: le righe, il marrone, i tocchi giallo senape… e un divano-icona (il Camaleonda di Mario Bellini) nato proprio nel 1970 È il 2016 quando Alina arriva a Milano con la famiglia: acquistano un appartamento in …
Contrasti e armonie in una casa giovane, ironica e con un ascensore décor
Alice, legale d’azienda in una multinazionale, vive a Torino con il marito Alessandro e il piccolo Matteo. Ha sempre fatto tutto in fretta, racconta, «ma dopo la nascita di Matteo e aver trovato la casa ideale, ho scoperto la gioia di rallentare. Cresciuta tra scatoloni e traslochi continui, il mio sogno era una casa che …
5 consigli utili per pulire (e mantenere nel tempo) i tappeti berberi
Naturali e ‘morbidosi’, i tappeti marocchini in lana o in altre fibre naturali sembrano molto delicati. Invece mantenerli belli, smacchiati e a prova di figli scatenati è possibile con alcuni semplici accorgimenti. Questi! Premessa: i tappeti marocchini non sono fragili. Artigianale non è infatti sinonimo di delicato, anzi, se è fatto a regola d’arte il …