
Oggi vi sveleremo una parte della nostra storia, un viaggio che inizia dalle nostre radici abruzzesi, un intreccio di passato e futuro. E insieme scopriremo che cosa chiamiamo davvero ‘casa’, l’importanza della cura, del rispetto, del progettare arredi che rispecchiano ciò che siamo oggi e ciò che diventeremo domani…
Sì, abbiamo pensato di andare via dalla nostra terra. All’inizio ci siamo immaginati in posti diversi, in quelli che da lontano sembravano brillare di più… Ma cos’è che chiamiamo casa? La casa è per noi un insieme di scelte, affetti, sensazioni, ricordi, è un orizzonte… È il giardino della nonna, le cene con gli amici, è “arrivo per pranzo”, “aspettami per cena”, “incontriamoci al mare”, è “Ho fatto un dolce, ci vediamo?”. Allora abbiamo compreso che avevamo qui in Abruzzo tutto quello che ci faceva sentire a casa.
Non potevamo rinunciare alle montagne da cui si vede il mare, alle colline dolci che invitano a rallentare, ai borghi e alle piazze dove ci si incontra… E ai nostri sapori, a chi ti chiede sempre, con affetto, “si magnate?”, “hai mangiato?”.
Sì, perché da noi preparare e mangiare è importante, è prendersi cura.
Non potevamo rinunciare a tutto questo: i nostri progetti nascono proprio da qui. Le nostre ispirazioni, le scelte sono il frutto di ciò che sentiamo e amiamo.
Anche in Aran abbiamo trovato il nostro Abruzzo. Undici grandi impianti produttivi che hanno casa nella nostra regione. L’azienda ha ereditato il saper fare di questi luoghi, ha dato importanza alla cura, agli spazi che diventano contenitori delle cose che contano. Visitandola abbiamo visto l’efficienza dei sistemi, il rispetto dell’ambiente. E soprattutto i rapporti, i sorrisi, l’atmosfera, i volti, l’orgoglio, il “noi siamo una famiglia”.
È da tutto questo che nascono arredi e materiali capaci di rispondere alle esigenze di ognuno, per funzionalità, design e comfort.
Anche in Aran sanno che mentre si gira un ragù o si impasta una frolla, possono accadere cose straordinarie, perché la casa è un luogo di incontro dove si mettono insieme ingredienti, affetti, racconti e valori.
Arredare casa… per essere fedeli a se stessi
Viviamo nell’era del paradosso della scelta. Abbiamo tantissime opzioni a disposizione ma ci sentiamo spesso forzati a scegliere in base ad aspettative sociali, mode, automatismi. Ma davvero stiamo scegliendo liberamente ciò che desideriamo? O siamo condizionati a tal punto da non rendercene più nemmeno conto? Viviamo guidati da una specie di pilota automatico, perfino nelle scelte d’arredo.
Ma cosa vogliamo davvero per lo spazio più intimo, per la nostra casa?
Colori che fanno sorridere al mattino, luci che trasmettono serenità. A casa non c’è il dress code, non dobbiamo recitare una parte, possiamo finalmente vivere la nostra identità…
Arredare casa… è un atto rivoluzionario!
Quando scegliamo davvero per noi stessi, la casa diventa il nostro primo atto di ‘rivoluzione’ quotidiana. Ogni oggetto che scegliamo, ogni angolo che creiamo, ogni dettaglio che curiamo è un pezzo di storia che stiamo raccontando, innanzitutto a noi stessi. Una storia che racconta chi siamo e chi vogliamo diventare. Perché non portare questa autenticità ritrovata anche fuori dalla porta?
Arredare casa con chi ci aiuta a raccontare chi siamo.
Quando abbiamo conosciuto Aran e visitato le loro sedi abbiamo trovato il cuore del ‘made in Abruzzo’. Cura, affidabilità, attenzione all’ambiente e ai dettagli. E infinite possibilità di personalizzazione che davvero permettono di scegliere in totale libertà per creare spazi unici, dalla cucina, al living, alla zona notte, all’arredo bagno. Artigianato, design innovativo, tecnologie all’avanguardia si intrecciano nel ‘saper fare’ italiano, un prezioso talento, un’eredità che in Aran viene coltivata ogni giorno con passione.