

Claudio e Gabriella, avvocato lui e amministratrice di iFlat Sicilia lei, hanno ristrutturato questo attico nel cuore di Palermo, che affittano per brevi periodi. Cerca online ‘iFlat Rooftop Le Cupole’. Sopra il tavolo acquistato su » deghi.it, vassoio giallo Trendig [Ikea, non più in produzione, lo trovi su eBay] e tazze [Pantone]. Sedie verdi vintage Anni ’80, design Anna Castelli Ferrieri [Kartell], panchina Amore [Slide].

Con le tonalità dominanti di blu e gli sprazzi di colore, l’effetto che fa la grande terrazza che incorona la casa è di far sentire al mare, più che sui tetti di Palermo, chi per un po’ ci si intrattiene… «È di certo uno dei plus più apprezzati dagli ospiti» dice Gabriella. Sedute vintage simili al modello Acapulco II [Beliani] e tavolino Magna Graecia in terracotta [Seletti].

Attorno al tavolo da pranzo Saarinen [Knoll su shop.mohd.it], sedie vintage Anni ’70, modello Radiofreccia, design Gastone Rinaldi per Rima [le trovi su Pamono e eBay]. Lenzuolo originale del 1992 del ‘Comitato dei lenzuoli di Palermo’, simbolo della protesta civile seguita agli attentati a Falcone e Borsellino. Libreria nera Billy [Ikea].

Eliminati i tramezzi che dividevano la cucina dalla zona giorno, è stato ricavato un grande spazio dove la luce corre libera tra le zone, complice anche l’apertura vetrata della terrazza, qui a sinistra in alto. Questo è il contenitore perfetto per collezionare pezzi di design con spirito eclettico.

Senza partizioni, le zone cucina, living e zona pranzo si susseguono in modo fluido. Unico elemento di differenziazione, il pavimento: in cucina, al parquet si sostituisce un più pratico grès effetto marmo. Il turchese del divano rimbalza sui blu di frigorifero, armadio e scale. Divano [Gienne Group], contenitori Lego [su » amazon.com cm 50x18x25h]. Orologio-contenitore a parete giallo [Ikea PS 1995, non più in produzione], piatto Tema e Variazioni [Fornasetti].

Cucina [Sira Cucine] con cappa [Elica]. Frigorifero [Smeg]. Foca decorativa proveniente da una giostra ’Anni 70. Lettere Metalvetica e mug in porcellana I-Wares I-Mug. Tutto [Seletti]. Tazze caffè Pantone su » pantone.com.

«La carta da parati all’ingresso ha una storia divertente» – raccontano Claudio e Gabriella. «Nasce da un errato acquisto: l’abbiamo comprata online e pensavamo di aver fatto l’affare del secolo, salvo poi scoprire che in realtà l’avevamo pagata poco perché l’offerta era per un singolo rotolo, piccolissimo. Così, per completare la parete ne sono serviti altri 8, pagati a prezzo pieno!». Ma siamo felici della nostra scelta, è davvero il dettaglio decisivo che ha dato un nuovo aspetto all’ingresso, perfetta con parquet e scala blu. Carta da parati Fornasetti Frutto Proibito [Cole&Son su » fornasetti.com]. Sopra lo scaffale Callax [Ikea], lampada Wonder [Seletti].

Come nella zona giorno, anche in camera con la ristrutturazione sono riemerse in parte le splendide tavole affrescate del soffitto. Nel tutto bianco, non stonano assieme alle note pop delle locandine dei film e della luminaria che proviene da un allestimento del Festino di Santa Rosalia, patrona di Palermo. Se cerchi luminarie d’autore, visita il profilo IG @domenicopellegrinoartista.

L’armadio blu, come quello all’ingresso, viene dalla dismissione di un ufficio di fine Anni ’80.

La seconda camera da letto, più piccola rispetto all’altra, è comunque luminosa grazie alla presenza di una portafinestra e di una romantica finestrella sopra la testiera del letto. Gli arredi sono volutamente minimal e vista l’impossibilità di trovare posto ai comodini, si è optato per una console dalla minima profondità.

Se non riesci a trovarli vintage, su » etsy.com c’è la possibilità di scaricare, per modiche cifre, piccoli poster simili a questi, da stampare e appendere.

Nel bagno, un blu polveroso fa da sfondo perfetto per i dettagli oro delle cornici. La lampada-scimmia è The Monkey Lamp Swing White [Seletti].

Salendo dalla scala si arriva in un piccolo spazio soppalcato, allestito come un mini-living con vista verso la terrazza (il divano letto diventa uno spazio notte in più). Divanetto letto Nio con motivo pied-de-poule [Maisons du Monde]. Ai lati della porta che conduce in bagno c’è una raccolta di ex voto, veri e décor. Se ti piace l’idea di una scritta al neon personalizzata, guarda siti come » insegnaneon.com e » neonsfeer.it.

In questo spazio c’è anche il bagno: bellissimo lo schienale del lavabo, in maioliche del ’500 ritrovate con i lavori! Sospensione Daily Glow Toothpaste [Seletti].
Testi
Claudio Malaguti
Foto
Laura Crucitti