glamping-nordico,-smart-o-di-lusso?-lasciati-ispirare-da-questi-trend

Tendenza da 5 miliardi di dollari, la vacanza immersa nella natura può suggerire anche dettagli di stile e di benessere. Dalle mini spa all’aperto agli arredi stile lodge, ecco come trasformare il glamping in idee per la casa e per l’interior design

Unisce il fascino della natura al comfort (e al design) di un boutique hotel. Il glamping – da glamour + camping – è diventato un vero trend globale. Una forma di turismo esperienziale che piace sempre di più: secondo uno studio di Grand View Research, il giro d’affari supererà i 5 miliardi di dollari entro il 2030.

Facile capire il perché: chi non sogna di dormire in un lodge magari con piscina privata e jacuzzi vista tramonto? Questi soggiorni lasciano anche qualcosa quando si torna a casa. Perché il glamping non è solo vacanza, ma anche ispirazione di stile e benessere. Ecco alcune delle tendenze che, oltre a fare bene allo spirito, possono trasformarsi in idee per l’interior.

Glamping nordico: in Svezia o Norvegia, i lodge privilegiano il legno naturale, le linee essenziali e il minimalismo funzionale. Una vera scuola di design da cui prendere spunto per casa: materiali sostenibili, palette neutre e focus sul comfort.

Tende safari in Sudafrica: grandi spazi aperti, arredi etnici, docce esterne e vasche panoramiche. Il mix perfetto tra lusso e libertà. Per chi ama l’outdoor, il suggerimento è creare angoli relax nel giardino con elementi “naturali” come legno grezzo, tessuti in lino e zone d’ombra strategiche.

Cupole geodetiche negli Stati Uniti: trasparenze, vista a 360° e arredamento hi-tech. Un format che piace anche ai più giovani e che insegna come la tecnologia possa fondersi con il paesaggio. A casa? Bastano giochi di luce, smart lighting e finestre ampie per portare il fuori… dentro.

Glamping luxury in Italia: il design diventa un’esperienza come sulla Riviera ligure, dove un resort esclusivo ad Alassio ha rivoluzionato l’idea di ospitalità open air con il progetto ‘Baba Luxury’. Nella residenza Baba Infinity si può fare un’esperienza immersiva che unisce idromassaggio, cromoterapia e linee pulite grazie a una nuova minipiscina firmata Treesse, storico brand italiano specializzato in soluzioni wellness di design.

Realizzata in collaborazione con il designer Marc Sadler, Fusion Spa 230 ha dimensioni compatte (230×180 cm), bordo a sfioro e installazione versatile. Una suggestione anche per chi sogna di creare una spa sulla propria terrazza o nel proprio bagno. La tecnologia Ghost, brevetto esclusivo Treesse, integra completamente i getti idromassaggio nella vasca e crea un effetto luminoso scenografico.

Che sia naturale o diffusa, la luce è infatti la vera protagonista del glamping. A casa puoi ricreare questo effetto e giocare con lampade regolabili, strip LED e lucernari per creare atmosfere rilassanti. E per un vero outdoor arredato come un salotto scegli divani da esterno, tappeti in fibra naturale, materiali come legno,  pietra, rattan e lino: riportano in casa le sensazioni vissute in un lodge nella natura.