
Non un semplice divano, ma un sistema di comfort e stile che si modella sul ritmo del vivere contemporaneo. Con Wall, Dàmeda ridefinisce il concetto di seduta componibile, fondendo ergonomia, funzionalità e sartorialità del design. Un progetto che trasforma il salotto in uno spazio fluido, personale e in costante evoluzione.
C’è un momento, nel vivere la casa, in cui il design smette di essere solo estetica e diventa esperienza. È il momento in cui ci si siede, si appoggia un libro, si chiacchiera, si riposa. È qui che Wall, il nuovo divano firmato Dàmeda, mostra tutta la sua intelligenza progettuale.
Pensato come un sistema e non come un semplice arredo, Wall si distingue per la sua componibilità flessibile: moduli che si combinano liberamente per creare configurazioni sempre diverse, capaci di seguire le esigenze del quotidiano e i cambiamenti dello spazio. Una libertà che parla di stile, ma anche di funzionalità.
Gli schienali trapuntati, dal disegno elegante e sofisticato, aggiungono un tocco sartoriale al living, garantendo al tempo stesso un sostegno ergonomico e una seduta rilassante. Il tavolino integrato, in legno di faggio tinto, è una di quelle idee semplici e geniali che cambiano la percezione dello spazio: una superficie d’appoggio discreta ma sempre utile, pensata per accogliere i piccoli gesti quotidiani con naturalezza.
L’anima di Wall è fatta di materiali autentici e duraturi: una struttura in legno massello multistrato di abete, imbottiture in poliuretano espanso indeformabile e cuscini in piuma d’oca per un comfort che si adatta, nel tempo, al corpo e al ritmo di chi lo vive. Il rivestimento in tessuto Luxury, una combinazione di cotone organico, lino e poliestere riciclato, è la scelta ideale per chi cerca un equilibrio tra estetica e sostenibilità, grazie anche alla sua facilità di pulizia e alla completa sfoderabilità.
La vera chiave di lettura di Wall sta nel suo nome: come una parete che definisce lo spazio, il divano diventa un confine fluido tra funzionalità e stile, tra relax e relazione. È un punto d’incontro, un luogo di equilibrio dove design e comfort dialogano in modo naturale, restituendo alla casa la sua centralità come spazio di vita. In un mondo in cui il vivere domestico è sempre più dinamico, Wall è il divano che accompagna la vita reale con misura, stile e consapevolezza.
Fondata nel cuore di Meda, nel distretto della Brianza, Dàmeda rappresenta oggi una delle realtà più interessanti nel panorama dell’arredo imbottito italiano. Nata dall’esperienza artigianale di Simone Barbieri e arricchita dalla direzione artistica di Francesco Librizzi, l’azienda unisce il savoir-faire della tradizione brianzola a una visione contemporanea del design. Wal ne è l’espressione più autentica: un progetto che parla la lingua della personalizzazione, dell’equilibrio e del comfort evoluto.