

La zona living è il cuore della casa, occupa interamente questo livello ed è scandita da una lunga libreria su misura, disegnata in stile british – cornici classiche, montanti importanti, cappello modanato. Per alternare la sequenza continua di mensole (quasi otto metri lineari) si è scelto di lasciarne libera una parte e di decorarla con una ‘quinta’ di carta da parati: un gesto progettuale che alleggerisce e aggiunge profondità scenografica, trasformando la libreria in un paesaggio.

Libreria realizzata su disegno di Atypique Design Studio da Falegnameria Fallacara, wallpaper Les Jardins d’Akarâ [Ananbô], divani Pixel [Saba Italia], tappeto Arcipelago [Kasthall], tavolino Bold [Mohdern da Mohd], tazza [Rosenthal]. camino disegnato da SeT Architettura con zellige [Mosaic Factory]. Sulla madia, lampada Snoopy [Flos da Mohd], quadro a destra di Lena Salvadori [Galleria L’Affiche], piantina [I fiori nella rete]. Chandelier Crown Major, design Jehs + Laub [Nemo Lighting]. Pianta Strelitzia Augusta [F.lli Ingegnoli].

Il salotto presentava un elemento critico: un pilastro al centro, la prima cosa che notavi entrando in casa. L’escamotage è stato trasformarlo in risorsa decorativa: attorno gli sono state aggiunte delle velette ad arco – su progetto di Atypique Design Studio e realizzate da SeT Architettura – e si è costruito un secondo pilastro, integrato alla libreria. Scrivania e armadio realizzati su disegno di Atypique Design Studio da Falegnameria Fallacara, lampada da tavolo Twist [Riflessi], quadro [Galleria L’Affiche]. Cuscini [l’Opificio]. Poltrona Bold [Mohdern], tavolino in pelle Silos [Uniqka], sedia CH24P Exclusive Edition [Carl Hansen & Søn], tutto da [Mohd]. Nella libreria, vaso Kora nero [Atipico da Mohd], coppa Gio Ponti champagne [Sambonet], sculture in marmo coll. The Village [Salvadori da Mohd]. Vaso color crema [Zara Home]. Colori: alle pareti Pearl Color 100, sulla scala Lamp Black 228, a soffitto Slaked Lime 105, tutti di [Little Greene]. Per il verde, codice NCS S4010 G70Y.

Ispirata dalla casa della nostra direttrice Francesca, Maria desiderava una vetrata all’ingresso in grado di evocare la stessa magia. L’idea iniziale si è tradotta in un progetto che include una seconda vetrata sotto la scala: così il collegamento tra i piani non resta solo un vano tecnico, ma apre un percorso di vetro che crea un doppio gioco di trasparenze, moltiplicando la luce e accompagnando il filo cromatico dei verdi di libreria, scala e passaggi. Vetrate su progetto di Atypique realizzate da [Easytek].

«Se nel salotto la trasformazione delle finestre in portefinestre porta luminosità e apre un nuovo punto di vista sul giardino, al piano seminterrato le vetrate creano una connessione tra interno ed esterno» commenta l’architetto Rolando Turchetto. Il lavoro di ‘alleggerimento’ è stato completato aggiungendo una parete di specchi incassati in cornici di gesso curvate, dipinte come la parete. Madia [Westwing], teste di moro [Mohd], lampada Atollo [Oluce da Mohd]. Tavolo e sedie [Bolia], caraffa e bicchieri [Zara Home], lampada Donna Line 120 [Pholc da Mohd]. Specchi disegnati da Atypique e prodotti da [Easytek]. Colore pareti Clay Mid 153 [Little Greene].

La cucina alterna ante crema a pensili canneté in vetro verde. Cucina [Veneta Cucine], sgabelli [Sklum], sospensioni Kushi [Kundalini da Mohd]. Piattini, lattiera e zuccheriera [Rosenthal], bicchieri [Zara Home], alzatina [Sambonet]. Vetrata su progetto Atypique [Easytek].

Quello che doveva essere il classico disimpegno che separa una cucina da tre locali tecnici – bagno, ripostiglio e dispensa – è stato immaginato come un piccolo mondo che si accende oltre una vetrata, alla sera. L’effetto così è quello di un quadro. Al suo interno, una carta francese dalle pennellate acquarellate e il tocco verde della graniglia e del battiscopa chiudono il cerchio cromatico. Wallpaper Annam [Ananbô], graniglia [Mosaic Factory].

Il secrétaire con alzata è un cassettone a ribalta con specchiera e cimasa arcuata: come la madia in salotto, proviene dalla famiglia napoletana di Maria. Lampada Atollo [Oluce da Mohd].

In bagno, cementine damier [Romano Pavimenti], rivestimento Superclassica SCG Riviera [41zero42], rubinetteria [Ritmonio]. Mobile curvo progettato da Atypique Design Studio e realizzato da Falegnameria Fallacara. Specchio disegnato da Atypique e prodotto da [Easytek]. Applique [Renzo Serafini]. Piantina [I fiori nella rete].

Nella cameretta dei bambini una carta da parati a tema marino crea un ambiente immersivo, tra pareti acquamarina e soffitto lime. Il bagno riprende l’estetica rétro con un damier in cementine e un mobile su misura che ripropone il tema della curva. Lettini [La Redoute], parure letto [Once Milano]. Wallpaper Above And Below Marine Life [Harlequin]. Colore pareti Aquamarine Mid 284, a soffitto Pale Lime 70 [Little Greene].

La camera padronale, pur piccola, è ricca di dettagli decorativi: la testiera in velluto, il copriletto trapuntato, l’armadio con le ante rivestite in tessuto naturale (vedi prossima immagine). Parure matrimoniale, plaid e quilt trapuntato [Once Salotti]. Comodini e lampada vengono dalla famiglia di Maria. Colore alle pareti Pearl Color 100 e Sunlight 135 [Little Greene]. Bello e prezioso il tessuto di testiera e cuscini, Woodland Leopard di Schumacher.

Letto artigianale disegnato da Atypique Design Studio, così come l’armadio, realizzati da Villa Salotti e falegnameria Brianza Service.
Testi
Grazia Caruso / Atypique Design Studio
Stylist
Grazia Caruso / Atypique Design Studio
Foto
Marta D’Avenia