icone-del-design:-il-bollitore-9093

È uno degli oggetti Alessi più venduti nel mondo, con oltre 2 milioni di pezzi. Con il suo fischietto a forma di uccellino che ‘canta’ quando l’acqua bolle, ha inaugurato il design ludico degli Anni ’90

Per tutti è il bollitore con l’uccellino. Inizialmente Alberto Alessi era un po’ titubante: gli italiani bevono solo caffè espresso, forse il bollitore lo useranno per una tazza di tè ogni tanto. Eppure il bollitore 9093 è a oggi uno degli oggetti Alessi più venduti nel mondo con oltre 2 milioni di pezzi.

Iconica divenne anche la campagna pubblicitaria, ideata dallo Studio Sottsass, dove il bollitore compare letteralmente in testa a Monica Bellucci!

Con il suo fischietto a forma di uccellino che ‘canta’ quando l’acqua bolle, ha inaugurato il design ludico degli Anni ’90 e grazie al perfetto equilibrio tra stile postmoderno, influenze pop e funzionalità, è diventato un’icona globale.

La popolarità immediata che ha raggiunto lo ha trasformato nel capostipite di una famiglia di prodotti come zuccheriera, cremiera, contaminuti, vassoi, saliera, macinapepe... E ha dato vita a edizioni celebrative come quella per i 30 anni, in cui Graves stesso trasformò l’uccellino in un drago – simbolo di forza e fortuna nella cultura cinese – il Tea Rex.

designer: Michael Graves (Indianapolis 1934 – Princeton 2015).
produttore: Alessi » alessi.com
prezzo: da € 138 (€ 158 per la dimensione classica, € 185 per la versione celebrativa total black, € 400 per il modello elettrico).
progettato nel: 1985
idea: un oggetto di uso quotidiano portatore di bellezza.
materiali: acciaio inox con manico e fischietto in PA.
segni particolari: è stato il primo oggetto di un designer americano nel catalogo Alessi.
curiosità: il cinguettio è quello del pettirosso americano, in omaggio a Michael Graves.